Tesserino raccolta tartufi

  • Servizio attivo

Come richiedere e rinnovare il tesserino per la raccolta tartufi


A chi è rivolto

  • A tutti gli aspiranti raccoglitori di tartufi che abbiano compiuto 16 anni e abbiano superato l'apposito esame di idoneità presso la Regione di appartenenza, per ottenere il tesserino di cerca e raccolta tartufi.
  • A chi vuole rinnovare il tesserino di abilitazione per la cerca e raccolta di tartufi.

Descrizione

Per praticare la raccolta di tartufi è necessario essere in possesso del relativo tesserino di abilitazione per la cerca e la raccolta del tartufo.

Rilascio del tesserino

Il tesserino per la cerca e la raccolta del tartufo, viene rilasciato dal Comune di residenza agli aspiranti raccoglitori che abbiano frequentato un corso formativo della durata di 30 ore e che abbiano superato l'apposito esame di idoneità.
Il tesserino ha validità 10 anni.

Rinnovo del tesserino

Ogni 10 anni occorre richiedere il rinnovo del tesserino di abilitazione. È necessario frequentare un breve corso di aggiornamento di 8 ore, prima del rilascio da parte del Comune di residenza (non vi è, però, nessun esame finale da superare).

Corsi formativi

I corsi formativi, online e gratuiti, sono organizzati dalla Regione Toscana.
L’utente deve utilizzare la piattaforma dedicata “EDART – portale di abilitazione per la raccolta tartufi”, sia per iscriversi ai corsi formativi che per l’esame di abilitazione.

Ogni anno sono previste due sessioni di esami: una in primavera e  una in autunno. Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina Esami di idoneità della Regione Toscana.

Come fare

Rilascio del tesserino

I residenti nel Comune di Prato possono richiedere il rilascio del tesserino di abilitazione all'URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Capalbio, dopo aver frequentato un corso formativo e aver superato l'esame di idoneità.
La richiesta per il rilascio del tesserino deve essere effettuata entro 365 giorni dalla data del superamento dell’esame finale. Trascorso tale periodo è necessario ripetere nuovamente l’esame.

Rinnovo del tesserino

Ogni 10 anni occorre richiedere il rinnovo, prima della data di scadenza del tesserino posseduto. I residenti nel Comune di Capalbio possono fare richiesta all' Ufficio Protocollo del Comune di Capalbio, dopo aver frequentato un corso di aggiornamento online della Regione Toscana.

Il tesserino è rilasciato o rinnovato dietro presentazione della documentazione necessaria.

Cosa serve

Per il rilascio

Raccolta tartufi - Domanda di rilascio autorizzazione

  • Un documento di identità valido
  • Attestato di idoneità - Rilasciato dalla Regione Toscana dopo il superamento dell'esame sostenuto al termine del corso formativo obbligatorio
  • 2 marche da bollo da € 16,00
  • 2 foto formato tessera
  • Attestazione del versamento della tassa regionale di € 92,96 (Facoltativo)

Per i minorenni inoltre:

  • Copia del documento di identità del genitore o tutore

Attenzione: ai minorenni l'autorizzazione verrà rilasciata solo se accompagnati presso l'ufficio competente da chi esercita la potestà o la tutela.

Per i successivi rinnovi (ogni 10 anni)

Raccolta Tartufi - Domanda di rinnovo autorizzazione

  • Tesserino di autorizzazione posseduto
  • 2 foto formato tessera
  • Un documento di identità valido
  • 2 marche da bollo da € 16,00

Per duplicato in caso di deterioramento/furto o smarrimento

Si procederà ad un nuovo rilascio e sarà necessario avere la seguente documentazione:

  • 2 marche da bollo
  • il tesserino deteriorato

oppure

  • la dichiarazione di smarrimento

oppure

  • la denuncia di furto
  • Un documento di identità valido
  • Attestato di idoneità - Rilasciato dalla Regione Toscana dopo il superamento dell'esame sostenuto al termine del corso formativo obbligatorio
  • 2 marche da bollo da € 16,00
  • 2 foto formato tessera
  • Attestazione del versamento della tassa regionale di € 92,96 (Facoltativo)

Cosa si ottiene

Il rilascio del tesserino per la raccolta tartufi

Tempi e scadenze

Il rilascio del tesserino è immediato.

Quanto costa

Versamento annuale per l'esercizio attività
I residenti in toscana, abilitati alla raccolta dei tartufi, sono tenuti al versamento della somma di € 92,96 per l’esercizio dell'attività, ai sensi dell’art. 9 della L.R. 36/2023. Il pagamento può essere effettuato con una delle seguenti modalità:

  • sul c.c.p. n. 18805507 intestato a "Regione Toscana - Autorizzazione raccolta tartufi";
  • con bonifico bancario intestato a Regione Toscana, codice IBAN IT 57 O 07601 02800 000018805507;
  • con versamento tramite la piattaforma per i pagamenti della Regione Toscana Iris, accessibile tramite servizi open toscana.

Il versamento è valido per l'anno solare in cui si effettua il pagamento, fino al 31 dicembre e non è dovuto in caso di non esercizio dell'attività.

Il versamento non è dovuto per l'attività di ricerca e raccolta svolta in Toscana da soggetti abilitati residenti in altra regione, purché in regola con le normative della regione di residenza.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 04/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri