NIDI GRATIS – L’avviso del Comune di Capalbio alle famiglie

  • Servizio attivo

La domanda potrà essere presentata direttamente sul portale delle Regione dal 4 al 26 giugno 2025


A chi è rivolto

Chi può fare domanda

I nuclei familiari con bambini e bambine residenti in Toscana, fino a 3 anni, con ISEE fino a 40.000 euro.

Al fine dell’ammissibilità della domanda presentata, si evidenzia ai genitori/tutori che i bambini e le bambine per i quali si chiede il rialascio del contributo devono risultare:

  • residenti in un Comune della Toscana; il requisito della residenza del/la bambino/a dovrà essere posseduto al momento della presentazione della domanda da parte del genitore/tutore;
  • iscritti/e ad un servizio per la prima infanzia comunale o privato accreditato sito in un Comune della Regione Toscana;

Descrizione

Con Decreto Dirigenziale n. 11125 del 23/05/2025 Regione Toscana ha approvato, nell’ambito del progetto Nidi Gratis, l’avviso pubblico rivolto alle famiglie.
Sarà possibile presentare la domanda, a partire dal 4 giugno 2025 e fino alle ore 18.00 del 26 giugno 2025  esclusivamente mediante l’accesso all’applicativo regionale appositamente dedicato, disponibile sul sito internet regionale ( https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis ).

A seguito delle attività di adesione già effettuate dall’Ente, il Comune di Campo Capalbio è stato approvato da Regione Toscana quale candidato, individuando come servizio presso il quale sarà possibile beneficiare dei contributi quello del “Nido d’infanzia” Hippy Hippy Hurrà sito in Via Piemonte Snc - Capalbio Scalo.

La Misura Nidi Gratis prevede l’abbattimento delle tariffe/rette dovute dai genitori/tutori per la frequenza dei propri/e figli e figlie in nidi d’infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare, comunali e privati accreditati, presenti in un Comune della Toscana.

I contributi sono riconosciuti per intero a fronte della frequenza del minore iscritto nei servizi pubblici e privati, per almeno 5 giorni nell’arco del mese o qualora il minore dovesse frequentarne un numero inferiore nell’arco del mese di riferimento purché ciò sia dovuto a uno stato di malattia certificato dal medico.

 

I genitori/tutori beneficiari della Misura Nidi gratis sono tenuti obbligatoriamente:Eventuali quesiti potranno essere inviati all’indirizzo: nidigratis@regione.toscana.it

Come fare

Gli interessati dovranno presentare domanda mediante l’accesso all’applicativo regionale appositamente dedicato e unicamente nel perido previsto dal bando (accesso tramite SPID, CIE, CNS).

Cosa serve

La misura in esame è rivolta ai nuclei familiari con un ISEE fino a 40.000 euro. Pertanto, la famiglia interessata dovrà essere in possesso, all’atto della presentazione della domanda, di un ISEE in corso di validità e con DSU correttamente attestata.

Le mensilità nelle quali sarà possibile beneficiare della Misura Nidi gratis sono quelle da settembre a luglio.

Cosa si ottiene

Un contributo grazie al quale si ottiene l’abbattimento delle tariffe/rette dovute dai genitori/tutori per la frequenza dei propri/e figli e figlie in nidi d’infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare, comunali e privati accreditati, presenti in un Comune della Toscana.

Tempi e scadenze

30 gg

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri